VIAGGI E VIAGGIATORI – da Ulisse a Katmandu passando per Atlantide

FINALISTI
- MASSIMO BATINI di PIOMBINO con il racconto ARAK
- CLAUDIA BOTTARO di SCARLINO con il racconto NON TI
LASCERO’ CADERE - ANDREA DALLA PINA di VERBANIA con il racconto IL SEGRETO
DI MOSE’ - LUIGI DE ROSA di PIANO DI SORRENTO con il racconto IL
VIAGGIO A TOSSICIA - CHIARA DORIA di BARCELLONA con il racconto L’ANIMA
SPORCA DI KATHMANDU - GIORGIO GASPERINI di FOLLONICA con il racconto IL CENTRO
DEL VIAGGIO - BARBARA GUAZZINI di GAVORRANO con il racconto HAVE A
NICE TRIP - MARCO LIGI di SCARLINO con il racconto JUGGERNAUT
- GIULIA MALINVERNO RICCERI di FOLLONICA con il racconto
VAGHE STELLE DELL’ORSA - MELISANDA MASSEI AUTUNNALI di PIOMBINO con il racconto
L’USURAIO - LUCA OCCHI di IMOLA con il racconto CUMPARI TINDU
- DANIELA RAIMONDI di ALGHERO con il racconto ALPHA
- VALENTINA SANTINI di FOLLONICA con il racconto HATTRICK
- GIORGIO SIMONI di POMARANCE con il racconto IL RESPIRO
DEL DESERTO - ROBERTO VACCARI di MODENA con il racconto PIROSCAFI
VINCITORI
Primo classificato:
ROBERTO VACCARI CON IL RACCONTO “PIROSCAFI”
CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE:
E’ la fotografia intensa di un’Italia agli albori della sua storia. Con mano ferma,
l’autore disegna uno spaccato di quel periodo, condensando in poche scene i
malesseri di un tempo difficile, dove le contingenze imponevano scelte totali.
C’era chi vendeva tutto, tentando il salto nel buio al di là dell’oceano, nella
speranza di guadagnare quel goccio di dignità che serve per rendere giustizia
alla parola “vita”. L’Autore consegna agli occhi del lettore un racconto
vigoroso e carico di umanità, immortalando l’epica di giorni che all’apparenza
sembrano non appartenerci più.
Secondo classificato
VALENTINA SANTINI CON IL RACCONTO “HATTRICK”
CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE:
E’ un racconto coraggioso. L’espediente narrativo è la telecronaca di una partita di
calcio, da cui si dipanano storie e personaggi, ognuno caratterizzato dalla propria
voce. In poche pagine, l’autore riesce a “mettere in campo” un viaggio sorprendente,
portando il lettore a fare i conti con un tema sempre affascinante: tutto è connesso.
L’autore intona una breve sinfonia narrativa, dando vita a un cosmo in movimento,
dominato dalla regola di causa ed effetto. Compiendosi alla fine nella potenza di un
piccolo gesto.